Gli organizzatori hanno descritto l'evento di ieri come un successo strepitoso, che ha unito il meglio dell'intelligenza artificiale e umana. Un evento online a cui hanno partecipato numerosi esperti internazionali di sicurezza tecnologica e che ha visto protagonista DarkTrace Antigena, la prima e più avanzata soluzione di intelligenza artificiale applicata alla sicurezza informatica.
Il webinar #GADTCibersicuro È iniziato puntualmente all'orario previsto. Successivamente, Nacho García, in rappresentanza del Gruppo Azulae, ha fornito una breve introduzione alle sfide che le aziende devono affrontare in materia di sicurezza informatica.
Ha sottolineato le richieste che le aziende devono soddisfare in termini di sicurezza, sia interna che esterna.
Tra i parametri da considerare rientrano: gestione delle identità, autorizzazioni, controllo degli accessi, audit e controllo dei rischi, tra molti altri.
Il 1°. La conclusione a cui sono giunti è che “le aziende hanno bisogno di un nuovo approccio alla sicurezza informatica per operare in modo efficace in un’era completamente tecnologica”.
Senza dubbio, il primo passo per fornire soluzioni ai problemi attuali è capire cosa sta accadendo nelle nostre infrastrutture.
Ciò richiede un'ampia visibilità e un controllo approfondito di tutte le reti, dei dispositivi, dei servizi cloud e del SaaS (software come servizio) per proteggere l'organizzazione.
Il 2°. La conclusione evidenzia che “le tradizionali soluzioni di sicurezza perimetrale che proteggono solo determinate aree dell’infrastruttura non sono sufficienti per affrontare le potenti minacce odierne”.
Successivamente, Andrei Roca, dirigente di DarkTrace, ha preso la parola per spiegare la soluzione innovativa e dirompente "DarkTrace Antigen". Vale la pena notare che la sua versione più recente è stata rilasciata nel 2019 e conta già più di 4.000 aziende al suo attivo.
Il sistema di sicurezza informatica "DarkTrace Antigen" è in grado di rilevare e combattere le minacce in tempo reale grazie alla sua intelligenza artificiale.
Inoltre, “DarkTrace Antigen” è dotato di un sistema di apprendimento automatico non supervisionato. Questa funzionalità ti consente di imparare da ciò che vedi, cioè dai modelli comportamentali dell'organizzazione su cui costruisci una realtà.
Da quel momento in poi, anticipa, rileva e difende l'organizzazione in tutti gli ambienti in cui opera. Pertanto, è in grado di fornire piena visibilità e copertura 100% all'infrastruttura digitale.
Il 3°. La conclusione sottolinea "la natura dirompente di questa soluzione, che sta cambiando il mondo della sicurezza informatica".
La parte migliore della giornata è stata la demo, che ha permesso di vedere da vicino la soluzione avanzata di DarkTrace. Sì, siamo stati in grado di vedere "DarkTrace Antigen" in azione!
“DarkTrace Antigen” ha eseguito diversi processi, tra cui:
- Visualizza tutti gli ambienti.
- Modella tutto il comportamento della rete.
- Impara dalle e-mail, identificando modelli di comunicazione, utenti, contatti critici, modifiche alle e-mail, etichette sospette, ecc.
- Rileva e difendi tutti i tipi di infrastrutture ibride (cloud, e-mail, host, SCADA e IoT), reti industriali, funzionalità host, ecc.
- Analizza il modello di vita di un'azienda con oltre 1 milione di modelli comportamentali.
- Rilevare le deviazioni.
- Emettere segnali di allarme (vedere l'immagine sottostante e i punti gialli).
- Segnala connessioni anomale.
- Identificare le minacce.
- Identificare i vettori di attacco.
- Rispondi in tempo reale a un attacco brute force.
- Blocca la comunicazione.
- Proteggere i server con informazioni sensibili e dati critici.
- Scopri chi c'è dietro un attacco informatico.
- Pubblicare i rapporti richiesti dalla legge per segnalare gli attacchi.
La demo ha reso semplice la visualizzazione di tutte le fasi di un attacco attraverso una mappatura completa. Ha anche mostrato rapidamente quanto segue:
- Dove si era trasferito l'intruso.
- I dispositivi che aveva infettato.
- Risolvere l'incidente entro un periodo di 3 minuti e,
- Ripristinare il servizio.
Questo strumento è perfettamente utile per tutti i tipi di attività:
- Startup con necessità di proteggere dati, informazioni o processi critici.
- PMI che hanno bisogno di proteggere bene la propria rete e dispongono di personale e/o risorse limitati, oppure
- Grandi aziende che dedicano una parte del loro budget IT alla sicurezza informatica.
Con “DarkTrace Antigen” il tempo di indagine di un evento è ridotto di 92%.
Il 4. La conclusione dimostra che "se sommiamo i momenti, gli eventi e il numero di minacce e attacchi subiti dalle aziende, l'investimento nella sicurezza informatica si traduce in redditività per l'organizzazione".
Intelligenza artificiale, algoritmi, modelli comportamentali e apprendimento automatico sono i principali vantaggi che differenziano le soluzioni DarkTrace da quelle già presenti sul mercato.
Ciò significa che non è un SIEM, poiché non si basa su regole inserite dall'utente per rispondere a situazioni specifiche, ma piuttosto analizza e apprende autonomamente per applicare la soluzione migliore.
L'Enterprise Immune System è una tecnologia di difesa informatica che emula l'intelligenza autoapprendente del sistema immunitario umano.
Il sistema immunitario umano impara cosa è normale per il corpo, identificando e neutralizzando i valori anomali che non rientrano in questo schema evolutivo di normalità.
Darktrace applica la stessa logica, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale.
La tecnologia Enterprise Immune System apprende in modo interattivo i "modelli di vita" che sono unici per ogni dispositivo e utente su una rete. Quindi mette in correlazione queste informazioni per rilevare le minacce e difendersi in tempo reale dagli attacchi emergenti.
Il 5. La conclusione è che “è impossibile difendersi dagli attacchi di forza bruta come ransomware, phishing, siti web fraudolenti, app dannose, trojan bancari e furto di identità senza utilizzare l’intelligenza artificiale”.
Questa affermazione è rafforzata dalle dichiarazioni del Dottor Nick Jennings, presidente dell'intelligenza artificiale presso l'Imperial College di Londra, Regno Unito, che ha affermato che la soluzione di DarkTrace è "un'importante innovazione ingegneristica... essenziale per gestire il volume, l'unicità e la velocità degli incidenti informatici moderni".
La parte più emozionante è stata la conclusione dell'evento, quando Azulae Group e DarkTrace hanno consegnato i premi ai partecipanti. La sorpresa consiste in un Test pilota di 30 giorni senza alcun costo e senza impegno.
L'iniziativa mira a consentire alle aziende di testare questa tecnologia all'avanguardia e di scoprire la realtà alla base della loro infrastruttura.
Se vuoi scoprire una soluzione pionieristica “Plug & Play” nell’intelligenza artificiale e verificare la sua implementazione semplice e conveniente in appena 1 ora, Contattaci al numero 900 52 52 77 oppure invia la tua richiesta tramite il seguente modulo.: